Etna Orienta 2025: Andrea Motta Confermato Speaker per il Secondo Anno

Tabella dei Contenuti
Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, sono felice di annunciare la mia conferma come speaker a Etna Orienta 2025, l’iniziativa culturale e formativa dedicata a chi, soprattutto tra le nuove generazioni, desidera esplorare i settori emergenti e confrontarsi con esperti del digitale.
L’evento – la cui iscrizione è gratuita – propone una serie di interventi e workshop condotti da professionisti di spicco, con l’obiettivo di offrire spunti pratici e ispirazione a chi vuole intraprendere un percorso nelle professioni digitali. Per me è un onore essere nuovamente tra i relatori e poter raccontare a chi desidera affacciarsi al mondo del digitale la mia esperienza come Consulente SEO, partendo dai miei anni nel Regno Unito fino ad arrivare alle mie esperienze più recenti.
Il programma della giornata
Ore 16:30 – Apertura e introduzione all’evento
A seguire, incontri e workshop con i seguenti ospiti:
Andrea Motta – SEO Specialist
Dopo un decennio di esperienza nel Regno Unito, è tornato in Italia nel 2022. Ha collaborato con brand nazionali e internazionali, lavorando sia in-house che in agenzia. Oggi, da Catania, supporta soprattutto realtà estere nella costruzione di strategie SEO efficaci per aumentare visibilità e posizionamento online.Maria Cristina Litrico – Content Creator
Una delle voci più seguite nella valorizzazione del territorio siciliano attraverso Instagram. Con contenuti autentici e curati, racconta la Sicilia intrecciando tradizione e modernità, coinvolgendo una community in continua crescita.Andrea Mazzarino – Travel Creator
Content creator e “nomade digitale”. Dopo anni di viaggi in giro per il mondo, ha scelto la Sicilia come punto focale dei suoi racconti. Condividerà la sua esperienza su come trasformare il viaggio in narrazione e ispirazione.Mirko Domanti – Social Media Manager
Sociologo ed esperto di comunicazione e PNL, da oltre 15 anni si occupa di formazione. Oggi cura il marketing e le strategie di numerosi brand ed è founder di Etna Digital Academy.Davide Faranda – Esperto Advertising
Con oltre 10 anni di esperienza e più di 600 campagne gestite tra Facebook Ads e Google Ads, è specializzato nell’advertising per aziende locali e nazionali. Co-founder di Etna Digital Academy.Annalisa Mondello – AI Specialist
Professionista del digital marketing con esperienza in aziende e istituzioni a livello nazionale. Ad Etna Orienta illustrerà il ruolo emergente dell’AI Specialist e il suo impatto nel panorama digitale.Marco Rinaldi – Content Creator
Tra i food blogger più seguiti d’Italia. Durante l’evento approfondirà il ruolo del content manager, dalla ricerca dei contenuti fino alla loro creazione e distribuzione mirata al pubblico di riferimento.
Perché Partecipare a Etna Orienta
I partecipanti avranno l’occasione di ascoltare testimonianze dirette, raccogliere consigli concreti e scoprire quali competenze siano oggi indispensabili per crescere professionalmente nel mondo digitale. Con Etna Orienta emerge chiaramente come le professioni digitali stiano trasformando il mercato del lavoro e quali siano le nuove sfide da affrontare. Insomma, se quindici anni fa, quando ero ancora uno studente universitario, fosse già esistita Etna Digital Academy, non mi sarei lasciato sfuggire un evento così stimolante come Etna Orienta, che considero un appuntamento unico non solo nella provincia di Catania, ma nell’intera Sicilia.

Andrea Motta: “Contento di Partecipare ancora ad Etna Orienta”
“Sono felice di essere presente per il secondo anno consecutivo a Etna Orienta – ha dichiarato Andrea Motta. – È un’occasione preziosa per condividere la mia esperienza internazionale nel digitale e, in particolare, nella SEO, oltre che per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di questo settore.”
“Molti – ha proseguito Motta – pensano che con l’arrivo dell’intelligenza artificiale e dei modelli linguistici la SEO sia destinata a scomparire: al contrario, si è trasformata ed evoluta ancora una volta. Il nostro ruolo oggi è più attuale che mai – basta dare un’occhiata a Google Trends per capirlo. Ma le regole del gioco cambiano, ed è fondamentale conoscerle. Sarà un piacere parlarne e confrontarmi con i partecipanti.”
Se desideri entrare in contatto, prenotare una consulenza o iscriverti a uno dei miei corsi di SEO, non esitare a scrivermi. Puoi anche inviarmi un’email a [email protected]